Si tratta di un'importante opportunità per lo sviluppo e la crescita delle PMI femminili sul territorio, destinata alla realizzazione di progetti di investimento per avviare nuove imprese femminili o ampliare, ristrutturare e modernizzare quelle già esistenti, anche attraverso l'adozione di tecnologie digitali.
Stai per aprire un locale nel Lazio?
Devi acquistare nuove attrezzature e arredi per la tua attività?
Questa è l’occasione che aspettavi!
IMPRESE FEMMINILI – REGIONE LAZIO
FONDO PERDUTO FINO A 100.000 EURO
Scadenza domande: 3 GIUGNO 2025
Le risorse finanziarie disponibili per questa misura ammontano a 3 milioni di euro.
Possono presentare domanda tutte le piccole e medie imprese femminili del Lazio, nello specifico:
-
Lavoratrici autonome;
-
Imprese individuali con titolare donna;
-
Società cooperative, società di persone o studi associati con almeno il 60% di donne tra soci o associati;
-
Società di capitale in cui almeno i due terzi delle quote siano detenuti da donne o imprese femminili e con almeno i due terzi di donne negli organi amministrativi.
Le imprese beneficiarie devono inoltre soddisfare i seguenti requisiti:
-
Essere iscritte al Registro delle Imprese o, per le lavoratrici autonome, essere titolari di partita IVA attiva alla data della domanda;
-
Avere una sede operativa nel Lazio (o domicilio fiscale per le lavoratrici autonome) in cui realizzare il progetto finanziato, o aprirla prima della richiesta di erogazione del contributo;
-
Possedere, se iscritte al Registro delle Imprese, un'assicurazione valida per danni derivanti da calamità naturali ed eventi catastrofici.
Le spese ammissibili devono ammontare almeno a 30.000 euro e comprendono:
-
Investimenti materiali (macchinari, impianti, attrezzature industriali e commerciali, hardware e software);
-
Investimenti immateriali (brevetti, licenze, marchi);
-
Canoni per connettività e nuove infrastrutture digitali ;
-
Adeguamenti strutturali della sede operativa e allacci utenze (max 20% delle spese totali);
-
Servizi qualificati di promozione, pubblicità e certificazioni (max 20% delle spese totali).
Non sono ammissibili le spese per beni usati o acquisiti tramite leasing.
I contributi, erogati a fondo perduto in regime "de minimis", possono coprire tra il 30% e il 60% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 100.000 euro per progetto.
Le domande dovranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica attraverso la piattaforma dedicata, dalle ore 12:00 del 15 aprile 2025 fino alle ore 17:00 del 3 giugno 2025. L'avviso è gestito tramite procedura a graduatoria, quindi le richieste saranno valutate in ordine di punteggio fino a esaurimento dei fondi disponibili.
PER TUTTE LE INFORMAZIONI DETTAGLIATE visitate il sito della Regione Lazio.
Se avete bisogno di preparare i preventivi per partecipare al bando siamo a disposizione.