Cerca

Termosigillatrice sottovuoto per vaschette alimentari carrellata


  • € 8807.20 € 5486.90 iva esclusa
  • € 6694.00 iva inclusa
Trasporto in tutta Italia

  • Larghezza in mm: 610
  • Profondità in mm: 600
  • Altezza in mm: 1100
  • Assorbimento elettrico W: 1800
  • Alimentazione V-P-Hz: 
  • Struttura: Termosigillatrice sottovuoto

 

TERMOCONFEZIONATRICE SOTTOVUOTO PER VASCHETTE ALIMENTARI CARRELLATA

Descrizione
Le termosigillattrici per vaschette sono ideali per piccoli e medi laboratori e supermarket. Queste macchine sono di ultima generazione con saldatura pneumatica, con pistone 3 BAR , sensore di vuoto VACUUM-GAS e costruite in acciaio inox.

Funzioni standard
- Pannello multifunzione con sensore di vuoto
- Sistema autopulizia olio
- Pannello comandi a totale tenuta contro umidità
- Camera inox con angoli stondati senza saldature
- Piastra saldante idoneo per qualsiasi formato di vaschetta
- Predisposizione al gas inerte

Pannello comandi
- Tasto accensione/spegnimento confezionatrice e attivazione funzione VAC STOP (interruzione anticipata del ciclo di vuoto)
- Preriscaldamento pompa del vuoto
- +5 secondi di vuoto rispetto al programma impostato
- % di vuoto
- Tempo di saldatura
- % di immissione gas
- Definizione programma da memorizzare
- Regolazione livelli vuoto / gas / saldatura
- Attivazione funzione ciclo gas
- Rientro dell'aria in camera soft e graduale
- Funzione per prodotti facilmente emulsionabili
- Funzione per vuoto in contenitori gastronorm
- Sistema auto-pulizia olio pompa

Caratteristiche tecniche
- Dim. ingrombro mm             610x600x1100h
- Dim. max contenitore mm    265x325
- Potenza installata W           1800
- Ciclo di lavoro                     automatico
- Pompa di vuoto                   Q = 20/24 m3/h-OIL
- Comandi                             digitali LCD                                                         + sensor-VAC
- Pressione massima             3/4 BAR
- Tensione                             230V/50-50Hz

Stampi disponibili per questo modello (optional)

Clicca sulle immagini per vedere il prodotto

Consigli per l'acquisto
Oltre al confezionamento offrono la possibilità di creare il sottovuoto nelle vaschette (min 150 max 300 numero vaschette al giorno). 
La lavorazione di queste termoconfezionatrici si sviluppa principalmente in tre fasi:
- fase di svuotamento: si crea il vuoto nella camera.
- fase immissione gas: si inietta il gas inerte per compensazione.
- fase di sigillatura: le vaschette vengono sigillate ermeticamente.
Le 3 fasi vengono eseguite autonomamente dalla confezionatrice stessa che interrompe l’attività con la conclusione di tutto il ciclo lavorativo.