Nei reparti carne e salumi di supermercati, macellerie e botteghe specializzate, dove la precisione del taglio è fondamentale, l'affettatrice verticale rappresenta la soluzione ideale. È il modello di affettatrice più efficace per la macelleria e viene considerata la vera affettatrice per carne.
Grazie alla sua struttura, permette di ottenere fette precise e uniformi anche con tagli di carne più consistenti. Sebbene sia pensata principalmente per la carne, è utilizzata anche per affettare salumi di grandi dimensioni, come prosciutti, e in alcuni casi persino per il pesce. In queste situazioni, l’operatore deve gestire manualmente la posa nel piatto per ogni fetta, garantendo un risultato ottimale.
Modelli di Affettatrici Verticali
Affettatrice Verticale con Lama da 30 cm
Perfetta per piccole macellerie e botteghe che necessitano di uno strumento professionale senza occupare troppo spazio. Ideale per il taglio di salumi e carne di medie dimensioni.
Caratteristiche principali:
-
Lama in acciaio inox da 30 cm
-
Struttura in alluminio anodizzato
-
Regolazione dello spessore di taglio
-
Sistema di sicurezza avanzato
Affettatrice Verticale con Lama da 35 cm
Un modello versatile adatto a supermercati e negozi con un volume di lavoro elevato. Ottima per affettare grandi pezzi di carne e prosciutti interi.
Caratteristiche principali:
-
Lama in acciaio temprato da 35 cm
-
Motore potente per un utilizzo prolungato
-
Manopola ergonomica per la regolazione dello spessore
-
Protezione lama e sistemi di sicurezza certificati
Affettatrice Verticale con Lama da 37 cm
La scelta top per le macellerie più esigenti e per chi lavora con tagli di carne importanti. Offre il massimo della precisione e robustezza.
Caratteristiche principali:
-
Lama professionale da 37 cm per tagli di carne di grandi dimensioni
-
Struttura rinforzata per una maggiore stabilità
-
Design ergonomico per un utilizzo prolungato senza affaticamento
-
Massima sicurezza e affidabilità per un ambiente di lavoro professionale
FAQ Affettatrici professionali- Domande Frequenti
1. Quali sono i vantaggi di un’affettatrice verticale rispetto a un modello a gravità?
Le affettatrici verticali offrono maggiore precisione nel taglio della carne e garantiscono un maggiore controllo dell’operatore durante la lavorazione. Sono particolarmente indicate per il taglio di pezzi più consistenti e richiedono una maggiore manualità rispetto ai modelli a gravità.
2. Posso usare un’affettatrice verticale per il formaggio?
Non è consigliato. Le affettatrici verticali sono progettate per carne e salumi di grandi dimensioni. Il formaggio, soprattutto se molto morbido, può aderire alla lama e non scorrere correttamente.
3. Come si pulisce un’affettatrice verticale?
Dopo ogni utilizzo, è importante smontare le parti rimovibili e lavarle con acqua calda e detergenti non aggressivi. La lama deve essere pulita con attenzione per evitare residui di carne o grasso. Alcuni modelli dispongono di protezioni rimovibili per facilitare la pulizia.
4. Che tipo di manutenzione è necessaria?
Per mantenere l'affettatrice in perfette condizioni, è fondamentale lubrificare le parti mobili periodicamente e affilare la lama quando necessario. È consigliabile fare controlli regolari per garantire la sicurezza e la massima efficienza della macchina.
5. Qual è la differenza tra una lama liscia e una lama dentata?
Le lame lisce sono ideali per tagli netti e precisi su carne fresca e salumi. Le lame dentate sono più adatte per prodotti con crosta o superfici dure, ma non sono consigliate per il taglio di carne cruda.