Cerca

Categorie

Affettatrici a gravità professionali per salumeria e ristoranti

Le affettatrici a gravità sono tra le più diffuse e utilizzate nel settore della ristorazione e della gastronomia. Grazie alla loro lama inclinata, permettono un taglio scorrevole e preciso, riducendo lo sforzo dell’operatore e migliorando l’efficienza del lavoro.
affettatrice professionale lama 195
-38%

affettatrice professionale lama 195

  • € 367.50
  • € 588.00
Affettatrice professionale lama 220
-38%
Affettatrice professionale lama 250
-38%
Affettatrice professionale Lama 275
-38%

Affettatrice professionale Lama 275

  • € 521.70
  • € 834.80
Affettatrice professionale Lama 300
-38%

Affettatrice professionale Lama 300

  • € 739.40
  • € 1183.00
Affettatrice professionale Lama 330
-38%

Affettatrice professionale Lama 330

  • € 1010.60
  • € 1617.00
Affettatrice professionale Lama 350
-38%

Affettatrice professionale Lama 350

  • € 1174.70
  • € 1879.50

Principali Modelli di Affettatrici a Gravità professionali

Sul mercato esistono diversi modelli di affettatrici a gravità, ciascuno con caratteristiche specifiche per adattarsi a varie esigenze professionali.

  • Affettatrice con lama da 385 mm: Ideale per chi necessita di lavorare pezzature grandi e grandi quantità di salumi e altri alimenti in tempi rapidi.

  • Affettatrice con lama da 350 mm: Un buon compromesso tra dimensioni e versatilità, pezzature comunque grandi, adatta sia a salumerie che a ristoranti.

  • Affettatrice con lama da 300 mm: Perfetta per ambienti con spazi limitati senza rinunciare alla qualità del taglio, pezzature non grandissime ma più che sufficienti nella ristorazione.

FAQ Affettatrici a Gravità: Modelli e Domande Frequenti

Qual è la differenza tra un’affettatrice a gravità e una verticale? Le affettatrici a gravità hanno una lama inclinata che facilita la caduta naturale del prodotto verso la lama stessa, mentre quelle verticali richiedono un’azione più manuale dell’operatore per accompagnare il taglio.

Come si pulisce e si mantiene un’affettatrice? Per garantire il corretto funzionamento e l’igiene dell’affettatrice, è consigliabile seguire questi passaggi:

  • Scollegare l’apparecchio prima di ogni pulizia.

  • Rimuovere i residui di cibo con un panno umido e un detergente specifico.

  • Asciugare accuratamente tutte le parti dopo la pulizia.

  • Affilare periodicamente la lama per garantire un taglio sempre preciso.

Quale dimensione di lama è più adatta alle mie esigenze?

  • Lame da 195-220 mm: Perfette per un uso domestico o per piccoli esercizi commerciali.

  • Lame da 250-300 mm: Ideali per bar e cucine ristoranti con un volume medio di affettatura.

  • Lame da 330-370 mm: Consigliate per attività con un’alta richiesta di taglio, come macellerie e supermercati, negozi alimentari specializzati.

Le affettatrici a gravità possono tagliare carne fresca? Sebbene progettate principalmente per salumi e formaggi, alcune versioni più robuste possono affettare carne fresca. Tuttavia, per un taglio più preciso della carne, le affettatrici verticali risultano più adatte.

Posso scegliere un colore personalizzato per la mia affettatrice? Alcuni produttori offrono la possibilità di personalizzare il colore dell’affettatrice per adattarla all’estetica del locale o del brand, contattateci per qualsiasi richiesta.

Scegliere la giusta affettatrice a gravità significa valutare attentamente le proprie necessità lavorative e le caratteristiche del modello più adatto. Un confronto con esperti del settore può aiutare a fare la scelta migliore per ottimizzare il lavoro quotidiano.

Filtra per
LAMA
Tipologia
Tipo di Affettatrice
Affilatoio